Coppia che parla serenamente di prevenzione delle infezioni sessualmente trasmissibili.Parlare apertamente di salute sessuale è il primo passo per proteggersi dalle IST.

Le infezioni sessualmente trasmissibili (IST) sono un tema fondamentale per la salute sessuale e di coppia. Spesso sottovalutate o associate a tabù, queste infezioni possono avere conseguenze importanti se ignorate. In questo articolo parleremo di prevenzione, sintomi a cui prestare attenzione e risorse utili per vivere la sessualità con consapevolezza e sicurezza.

Cosa sono le infezioni sessualmente trasmissibili (IST)

Le infezioni sessualmente trasmissibili (IST) sono malattie che si trasmettono principalmente attraverso i rapporti sessuali, inclusi quelli vaginali, anali e orali. Alcune delle più comuni sono: clamidia, gonorrea, sifilide, HIV, herpes genitale, papillomavirus (HPV) e trichomonas. Ognuna ha caratteristiche e sintomi diversi, ma tutte hanno in comune il fatto che possono essere prevenute con comportamenti consapevoli.

Errori comuni da evitare

Uno degli errori più comuni è pensare che le IST riguardino solo chi ha rapporti sessuali con partner occasionali. La verità è che chiunque sia sessualmente attivo può contrarle. Un altro errore è affidarsi solo al “sentirsi bene”: molte infezioni possono essere asintomatiche per lungo tempo, continuando comunque a trasmettersi.

Prevenzione: i comportamenti che fanno la differenza

La prevenzione è la chiave per proteggere la propria salute sessuale. Ecco alcune buone pratiche da tenere sempre a mente:

• Utilizzare il preservativo in maniera corretta e costante durante ogni rapporto.

• Effettuare controlli regolari, soprattutto in caso di più partner sessuali.

• Parlare apertamente con il proprio partner della salute sessuale.

• Evitare di condividere sex toys senza adeguata igienizzazione.

Sul nostro shop online puoi trovare una vasta gamma di prodotti utili per la protezione, come i preservativi, fondamentali per ridurre i rischi.

Segnali da non ignorare

Alcune IST possono essere silenziose, ma spesso ci sono campanelli d’allarme che non vanno trascurati:

• Bruciore durante la minzione.

• Dolore durante i rapporti sessuali.

• Perdite anomale o maleodoranti.

• Lesioni, piaghe o vescicole nei genitali.

• Dolori pelvici o addominali ricorrenti.

Se noti uno o più di questi sintomi, la cosa migliore è consultare al più presto un medico. Prima si riceve una diagnosi, più efficaci saranno le cure.

Aspetto psicologico e comunicazione di coppia

Ricevere una diagnosi di IST può generare ansia, paura e vergogna. È importante ricordare che non si è soli e che affrontare il tema con il partner rafforza la fiducia reciproca. La comunicazione aperta, unita a un approccio informato, permette di vivere la sessualità senza paure.

Consigli pratici per una sessualità sicura

Ecco alcune strategie che possono aiutare a mantenere viva la passione senza rinunciare alla sicurezza:

• Sperimentare giochi di coppia con sex toys sicuri e facili da igienizzare.

• Mantenere una corretta igiene intima quotidiana.

• Approfittare delle visite periodiche di controllo per chiarire dubbi e ricevere consigli personalizzati.

Nel nostro ecommerce trovi una selezione di sex toys e lubrificanti pensati per un piacere sicuro e consapevole.

Un regalo per te: proteggi la tua salute con il 10% di sconto

Se sei arrivat* fino a qui, vogliamo premiarti con un piccolo regalo: usa il codice TRASM25 al checkout su belupa.com per ottenere il 10% di sconto su tutti i prodotti del nostro store (sconto valido fino a lunedì 22 settembre 2025). La prevenzione parte da te!

Belupa

Di Belupa