
È possibile che le persone utilizzassero giocattoli erotici 28.000 anni fa? Probabilmente, secondo un articolo dell’Independent [1]. L’articolo descrive un fallo scolpito in pietra datato 28.000 anni fa e scoperto in una grotta in Germania. L’articolo descrive anche un oggetto di legno più “recente” trovato in un sito romano a Northumberland, in Inghilterra. Il fallo romano fu inizialmente catalogato come un “attrezzo per rattoppare” (adoro davvero un buon eufemismo), ma dopo un’ulteriore ispezione fu suggerito che potrebbe essere “l’unico dildo romano a grandezza naturale conosciuto” o se preferite… “un pestello”. Date un’occhiata all’immagine e potrete decidere voi! Sicuramente offre una nuova prospettiva sulla tendenza dei social media dell’anno scorso di chiedersi: Quanto spesso pensi all’Impero Romano?
Nel frattempo, una mostra tenutasi al museo d’arte asiatica di San Francisco nel 2017 [3] includeva “due falli di bronzo che potevano essere indossati e che erano scolpiti nei minimi dettagli” [4]. Si pensa che fossero un possedimento piuttosto comune tra l’élite dell’epoca; i due falli esposti nella mostra furono prelevati da tombe a Jiangsu. Le tombe risalgono alla dinastia Han della Cina (II secolo A.C.).

[7]. Una donna con un dildo. Anfora a figure rosse attribuita al Pittore dell’Angelo Volante, circa 490 A.C.; Museo di Belle Arti della Città di Parigi.
In Europa, la presunta popolarità dei dildo sembra essere continuata per secoli. Una ricerca nell’etimologia online attribuisce una descrizione del termine “dildo” – “pene artificiale usato per la soddisfazione femminile” – agli anni del 1590 [5]. L’origine della parola stessa non è nota, ma sembrano esserci variazioni del termine in diverse antiche lingue europee (tra cui “dillidoun”, che significa “amorevole” o “coccolato” in Inglese Medio – l’Inglese parlato nel medioevo, e “dilla”, che significa “cullare” in antico Norreno – la lingua dei Vichinghi). Una suggestiva origine include la parola italiana “Diletto” (un altro meraviglioso eufemismo).Opere d’arte e poesie che includono i dildo sono state trovate fin dai tempi dell’antica Grecia e Roma [2], e apparentemente, oltre alle opere d’arte di fama mondiale, in Italia durante il Rinascimento venivano realizzati dildo in pelle, pietra, avorio o legno [6].
Naturalmente, i dildo non sono l’unico giocattolo erotico ad avere una lunga storia. Secondo un articolo di Psychology Today [8] che descrive una cronologia dell’invenzione dei giocattoli sessuali, estensori del pene fatti di legno, pelle, avorio o metallo sono menzionati nel Kama Sutra nel 300 D.C. Inoltre, le palle Ben Wa si sono evolute in Asia da strumenti per aumentare il piacere maschile a strumenti utilizzati anche per il rafforzamento del pavimento pelvico e il piacere femminile (ora conosciute come palle di Kegel). Sempre in Asia, gli uomini cinesi avrebbero utilizzato anelli per il pene fatti con palpebre di capra nel 1200 D.C. (non sarebbe la mia prima scelta, ma immagino che si fa di necessità virtù), e successivamente, nel 1600 D.C., ci fu un’evoluzione ad un anello fatto d’avorio (molto meglio) e modellato con intagli ornamentali a forma di dragone, diventando così il primo anello per il pene dotato di stimolatore clitorideo (molto, molto meglio).
Poi, naturalmente, c’è da considerare la storia del vibratore. I vibratori hanno ispirato alcune delle teorie storiche più stravaganti di tutte. Dall’idea che Cleopatra abbia inventato il primo vibratore intrappolando api in una scatola di legno (ahi!) [9], all’invenzione del vibratore elettrico da parte di un medico britannico che cercava di curare “l’isteria” nell’epoca vittoriana (gli anni attorno al 1880). La suggestione che i vibratori siano stati inventati da medici stanchi per sostituire il massaggio clitorideo manuale per indurre il “parossismo” (l’orgasmo) nelle donne isteriche [10] non è universalmente supportata in ambito accademico [11], [12], ma ha comunque guadagnato popolarità nella cultura popolare e ha culminato nel film del 2011 “Hysteria”.

Che sia stato inizialmente inventato specificamente come massaggiatore clitorideo o, più probabilmente, come massaggiatore per il dolore generale del corpo, una volta che l’elettricità divenne disponibile nelle case, il vibratore elettrico fu pubblicizzato liberamente nelle riviste femminili dei primi anni del 1900. Gli annunci avevo slogan meravigliosi come “Molto utile e soddisfacente per il servizio domestico” e “Aiuti che ogni donna apprezza” [13], chissà cosa se ne facevano le donne…
Ciò che è più certo è che negli anni ’70 un moderno massaggiatore personale, l’Hitachi Magic-Wand ™, diventò effettivamente uno strumento efficace per indurre l’orgasmo. La scelta dell’educatrice sessuale americana Betty Dodson di utilizzarli nei suoi corsi per insegnare la masturbazione femminile [14] fu ulteriormente convalidata da uno studio successivo nel 2008 [15]. Tale studio ha riscontrato che il 93% di un gruppo di 500 donne affette da anorgasmia (incapacità di raggiungere l’orgasmo) è stato in grado di raggiungere l’orgasmo con l’uso di un Magic Wand e le tecniche di Betty Dodson.

Da qui le cose si sono intensificate. Oggi la disponibilità e la varietà dei giocattoli erotici non sono mai state così ampie, sebbene non in modo uniforme in tutto il mondo. In generale, l’accettazione dei giocattoli erotici sta aumentando, dei sondaggi online condotti negli Stati Uniti tra il 2009 e il 2011 indicano che, in media, più della metà degli adulti che hanno risposto dichiarano di utilizzare i vibratori nelle attività sessuali [16], [17], [18], [19]. Sebbene storicamente i vibratori siano associati al piacere femminile, tali rapporti sono stati anche collegati a un aumento delle esperienze sessuali positive per donne e uomini eterosessuali e LGB. Inoltre, i media di massa stanno influenzando le opinioni. Ad esempio, lo stile di vibratore “Rabbit” è diventato ancora più popolare dopo essere stato presentato in un episodio del 1998 di “Sex and the City”, intitolato “Autoerotismo” (titolo originale: “The Turtle and the Hare”).
In conclusione, questa breve panoramica mira a fornire un senso di quanto ampiamente (in termini di tempo e geografia) i giocattoli erotici possano essere stati creativamente impiegati dagli esseri umani per migliorare o consentire le loro esperienze sessuali. Come dichiarato dall’associazione mondiale per la salute sessuale nel 2019 [21], il piacere sessuale viene finalmente riconosciuto ufficialmente come un bisogno e un diritto umano fondamentale. Questo diritto, nel rispetto dell’assoluta necessità di protezione da violenza o coercizione, include “la possibilità di esperienze sessuali diverse” e “l’accesso a fonti di piacere sessuale”.
Su questa ultima nota, siamo lieti di presentarvi Belupa https://www.belupa.com. Il nostro rifugio online ricco di una miriade di moderni giocattoli erotici per il vostro piacere. Buon divertimento!
References:
1. Independent article. https://www.independent.co.uk/life-style/love-sex/sex-toys-history-romans-dildo-b2288055.html. Searched for: 2023_01_15
2. Guardian article. https://www.theguardian.com/science/2023/feb/20/its-not-a- darning-tool-its-a-very-naughty-toy-roman-dildo-found. Searched for: 2023_01_18
3. Asian Art Museum Website. Past Exhibits 2017. https://exhibitions.asianart.org/exhibitions/tomb-treasures-new-discoveries-from-chinas-han-dynasty/. Searched for: 2023_01_15
4. hyperallergic.com. https://hyperallergic.com/367055/from-a-jade-suit-to-bronze-dildos-ancient-tomb-luxuries-of-the-han-dynasty-elite/. Link followed from Asian Art Museum Website [3]. Searched for: 2023_01_15
5. Online Etymology Dictionary. https://www.etymonline.com/search?q=dildo. Searched for: 2023_01_22
6. Huffington Post Article. https://www.huffingtonpost.co.uk/2014/02/10/histor…. Searched for: 2023_01_16
7. Image from Wikipedia unmodified – https://en.m.wikipedia.org/wiki/File:Pittore_dell’angelo_volante_(attr.),_anfora_con_falli-uccello_e_ragazza_con_un_fallo,_490_ac._ca._04.JPG. Searched for: 2023_01_22
8. Psychology Today article. https://www.psychologytoday.com/us/blog/all-about-sex/201401/the-untold-history-erotic-enhancements. Searched for: 2023_01_16
9. Mistaking Histories. https://mistakinghistories.wordpress.com/2017/08/08/cleopatra-and-the-vibrator-powered-by-bees/. Searched for: 2023_01_23
10. The Technology of Orgasm “Hysteria”, the Vibrator and Women’s Sexual Satisfaction. Maines R. 1998
11. Journal of Positive Sexuality, Vol. 4, No. 2, August 2018. Lieberman and Schatzberg. http://journalofpositivesexuality.org/wp-content/uploads/2018/08/Failure-of-Academic-Quality-Control-Technology-of-Orgasm-Lieberman-Schatzberg.pdf. Searched for: 2023_01_16
12. Guardian Article. https://www.theguardian.com/commentisfree/2014/nov/10/victorians-invent-vibrator-orgasms-women-doctors-fantasy. Searched for: 2023_01_16
13. By See original; Retouched by User:Cybercobra – Derived from File:Sears – Aids That Every Woman Appreciates.jpg, a 1918 Sears, Roebuck and Co. ad, Public Domain, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=9558249. Searched for: 2023_01_19
14. Cosmopolitan Article. https://www.cosmopolitan.com/sex-love/a14105499/hitachi-magic-wand-history/. Searched for: 2023_01_17
15. TheScientificWorldJOURNAL (2008) 8, 883–895. Struck P and Ventegodt S. Clinical Holistic Medicine: Teaching Orgasm for Females with Chronic Anorgasmia using the Betty Dodson Method.
16. Vanessa Schick, Debby Herbenick, Joshua G. Rosenberger, Michael Reece, Prevalence and Characteristics of Vibrator Use Among Women Who Have Sex with Women, The Journal of Sexual Medicine, Volume 8, Issue 12, December 2011, Pages 3306–3315, https://doi.org/10.1111/j.1743-6109.2011.02503.x
17. Debra Herbenick, Michael Reece, Stephanie Sanders, Brian Dodge, Annahita Ghassemi, J. Dennis Fortenberry, Prevalence and Characteristics of Vibrator Use by Women in the United States: Results from a Nationally Representative Study, The Journal of Sexual Medicine, Volume 6, Issue 7, July 2009, Pages 1857–1866, https://doi.org/10.1111/j.1743-6109.2009.01318.x
18. Michael Reece, Debra Herbenick, Stephanie A. Sanders, Brian Dodge, Annahita Ghassemi, J. Dennis Fortenberry, Prevalence and Characteristics of Vibrator Use by Men in the United States, The Journal of Sexual Medicine, Volume 6, Issue 7, July 2009, Pages 1867–1874, https://doi.org/10.1111/j.1743-6109.2009.01290.x
19. Michael Reece, Joshua G. Rosenberger, Vanessa Schick, Debby Herbenick, Brian Dodge, David S. Novak, Characteristics of Vibrator Use by Gay and Bisexually Identified Men in the United States, The Journal of Sexual Medicine, Volume 7, Issue 10, October 2010, Pages 3467–3476, https://doi.org/10.1111/j.1743-6109.2010.01873.x
20. Image taken from Belupa.com. https://www.belupa.com/it/vibratore-rabbit-in-silicone-tonny-20-x-3-5-cm-fucsia-ricaricabile. Searched for: 2023_01_22
21. Declaration on Sexual Health. World Association for Sexual Health. https://worldsexualhealth.net/resources/declaration-on-sexual-pleasure/. Searched for: 2023_01_17